Effettuare la sostituzione del display in un ambiente con temperatura di circa 25°C.
Dopo aver sostituito il display, alimentare il contachilometri: connettore bianco (fig.2) pin n.1 negativo, pin n.5 positivo, pin n.6 positivo.
Controllare la tensione tra i punti A e B come in figura 3.
• Se la tensione rilevata è compresa tra 12,08V e 12,12V, non è necessario effettuare alcuna modifica;
• Se la tensione, invece, è inferiore a 12,8V o superiore a 12,12V, è necessario effettuare la modifica descritta nel paragrafo seguente
“MODIFICA EEPROM”
NOTA: Per poter effettuare la presente modifica, è necessario utilizzare un programmatore di EEPROM.
Consigliamo il nostro SEP-EECLIP.
• Prima di tutto impostare la lettura del programmatore in esadecimale (HEX);
•Dissaldare ed effettuare un backup della EEPROM 24c16 (evidenziata in figura 4);
• Per ottenere una tensione che si avvicini a 12.1V agire sulla locazione 02B8.
Va tenuto in considerazione che, decrementando di 1 unità esadecimale questa locazione, si ottiene una variazione di +0.016V o viceversa.
Se non si ha dimestichezza con il calcolo in esadecimale, si può utilizzare lo strumento di calcolo nel box sottostante, inserendo digitalmente i dati.
Una volta concluse queste operazioni, ricontrollare la tensione tra i punti A e B e verificare se si è effettivamente ottenuta una tensione compresa tra 12.08V e 12.12V, altrimenti, decrementare o incrementare ancora la locazione fino ad avvicinarsi il più possibile al valore 12.1V.